Domande Frequenti
Cos’è lo stampaggio a iniezione delle materie plastiche?
Lo stampaggio a iniezione è un processo industriale che consente di produrre articoli in plastica in modo preciso e ripetibile, iniettando materiale fuso in uno stampo chiuso.
Quali materiali plastici utilizzate?
Lavoriamo con un’ampia gamma di materiali termoplastici, tra cui polipropilene, ABS, nylon, polietilene e tecnopolimeri, selezionati in base alle esigenze del cliente e dell’applicazione finale.
Potete utilizzare stampi forniti dai clienti?
Sì, siamo attrezzati per lavorare sia con stampi commissionati che con stampi forniti direttamente dal cliente, garantendo comunque la massima qualità e supporto tecnico.
Quali sono le quantità minime e massime di produzione?
Offriamo grande flessibilità: realizziamo sia piccole campionature che produzioni in serie, adattandoci ai volumi richiesti dal cliente.
Effettuate anche l’assemblaggio o altri servizi post-produzione?
Sì, su richiesta possiamo gestire operazioni aggiuntive come assemblaggi, finiture, imballaggi personalizzati e logistica.
Quanto dura la realizzazione di un lotto?
I tempi variano in base alla complessità del prodotto, al materiale e alla disponibilità degli stampi. In ogni caso, offriamo tempistiche rapide e concordate con il cliente.